Il Titolare riceve e registra informazioni provenienti dal tuo browser quando si usano i nostri Siti, che
possono includere anche dati personali. Utilizziamo i cookie per raccogliere queste informazioni, che
possono includere fra le altre anche: (i) indirizzo IP; (ii) unique cookie identifier, informazioni sui cookie e
informazioni circa il fatto che il dispositivo disponga di software per accedere a determinate funzionalità;
(iii) unique device identifier e tipo di dispositivo; (iv) dominio, tipo di browser e lingua, (v) sistema operativo
e impostazioni di sistema; (vi) paese e fuso orario; (vii) siti web precedentemente visitati; (viii) informazioni
sulla vostra interazione con i nostri Siti, come i click effettuati, gli acquisti e le preferenze indicate; e (ix)
tempi di accesso e URL di riferimento. Anche terze parti possono raccogliere informazioni dai Siti tramite cookie.
Le terze parti raccolgono i dati direttamente dal vostro browser web e l’elaborazione ed il
trattamento di questi dati è soggetta alle rispettive privacy policies. Utilizziamo cookie per monitorare
l’utilizzo dei Siti da parte dei nostri clienti e per comprendere le loro preferenze (come le scelte del paese e
della lingua). Questo ci consente di fornire servizi ai nostri clienti e migliorare la loro esperienza online.
Utilizziamo inoltre cookie per ottenere dati aggregati relativi al traffico del sito e relativi all’interazione sul
sito, per identificare le tendenze e ottenere statistiche in modo da poter sempre migliorare i nostri Siti.
Esistono essenzialmente tre categorie di cookie utilizzati sui nostri siti: Funzionali: questi cookie sono
necessari per le funzionalità di base del Sito e sono di conseguenza sempre abilitati. Questi includono i
cookie che consentono di ricordare gli utenti nel momento in cui si naviga sul Sito in una singola sessione o,
se richiesto, da una sessione all’altra. Aiutano a fornire l’assistenza per problemi di sicurezza e di
conformità alle normative. Prestazioni: questi cookie consentono di migliorare la funzionalità dei nostri Siti
monitorandone l’utilizzo. In alcuni casi, questi cookie migliorano la velocità di elaborazione delle richieste e
consentono di memorizzare le preferenze del sito selezionato. Rifiutare questi cookie può portare a delle
indicazioni poco specifiche e ad un funzionamento più lento del sito. Social media e pubblicità: i cookie
relativi ai social media offrono la possibilità di connettersi ai social network (nello specifico Facebook,
Instagram) e condividere contenuti dei nostri siti attraverso i social media. I cookie pubblicitari (di terze
parti) raccolgono informazioni per aiutare ad adattare meglio la pubblicità ai vostri interessi, sia all’interno
che all’esterno dei nostri Siti. In alcuni casi, questi cookie comportano il trattamento dei vostri dati
personali. Rifiutare questi cookie può comportare la visualizzazione di pubblicità di nessun interesse per te
o l’impossibilità di collegarsi in modo efficace con i social network e / o di condividere contenuti sui social
media.
Per un riepilogo completo e aggiornato di tutte le terze parti che accedono al web browser, è consigliabile
installare un web browser plug-in creato appositamente. Si può anche scegliere che il computer invii un
avviso ogni volta che viene inviato un cookie, oppure si può scegliere di disattivare tutti i cookie. Lo si può
fare nelle impostazioni del browser su ciascun browser e dispositivo che viene utilizzato. Ogni browser è in
parte diverso, quindi si dovrà consultare il menu guida del browser per conoscere il modo corretto di
modificare i cookie. Se si disattivano i cookie, si potrebbe non avere accesso a molte funzionalità che
rendono i nostri Siti più efficienti e alcuni dei nostri servizi non funzioneranno correttamente.
Come limitare o disabilitare i Cookie
Fate attenzione, disabilitando i cookies questo sito web potrebbe non funzionare correttamente. Avete la
possibilità di selezionare/deselezionare i singoli cookie intervenendo direttamente dal browser. Qui di
seguito le istruzioni relative ai browser più diffusi. Ogni browser offre metodi per limitare o disabilitare i
cookie. Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie visitate i link appropriati: Internet Explorer-
Firefox- Chrome- Safari
Internet Explorer 8.0+: Fare clic su “Strumenti” nella barra dei menù e selezionare “Opzioni Internet”. Fare
clic sulla scheda “Privacy” nella parte superiore. Trascinare il dispositivo di scorrimento fino a “Blocca tutti i
cookie”.
Firefox 4.0+: Fare clic su “Strumenti” nella barra dei menu. Selezionare “Opzioni”. Fare clic sulla scheda
“Privacy”. Selezionare la casella “Attiva l’opzione anti-tracciamento dei dati personali”
Chrome: Fare clic sul “Menu chrome” nella barra degli strumenti del browser. Selezionare “Impostazioni”.
Fare clic su “Mostra impostazioni avanzate”. Nella sezione Privacy, fare clic sul pulsante “Impostazioni
contenuti”. Nella sezione “Cookie” selezionare “Ignora le eccezioni e blocca l’impostazione dei cookie di
terze parti”
Safari 5.0: Fare clic sul menu Safari e selezionare “Preferenze”. Fare clic sulla scheda “Sicurezza”.
Nella sezione “Accetta cookie” specificare se accettare i cookie sempre, mai o solo dai siti visitati. Per una
spiegazione delle diverse opzioni fare clic sul pulsante Guida a forma di punto interrogativo. Se Safari è
impostato per bloccare i cookie, potrebbe essere necessario accettarli temporaneamente per l’apertura
della pagina. Ripetere quindi i passaggi indicati sopra e selezionare “Sempre”. Una volta terminato di
utilizzare la guida, disattivare nuovamente i cookie e cancellarli. Come disabilitare i Cookie di terze parti
– Servizi di Google– Facebook– Instagram
Come disabilitare i Cookie su Smartphone e Tablet
IOS: Vai su Impostazioni di iOS (sull’apposita icona che si trova in home screen) e seleziona l’icona di Safari
dal menu che si apre. Procedi su Blocca cookie e metti la spunta sull’opzione Blocca sempre per disattivare
completamente i cookie. Per attivare la funzione Do Not Track, torna nel menu Impostazioni > Safari e
imposta su ON la levetta relativa alla voce Non rilevare.
Android – Browser Chrome: Vai su Menu collocato in alto a destra (l’icona con i tre puntini) e seleziona la
voce Impostazioni dal menu che compare. Nella pagina che si apre, fai click sulla voce Impostazioni
contenuti e rimuovi la spunta dall’opzione Accetta i cookie. Se vuoi attivare la funzione Do Not Track, vai
invece su Impostazioni > Privacy, clicca sul pulsante “Non tenere traccia” e sposta la levetta che si trova in
alto a destra su ON.
Android – Browser Firefox: Vai su Menu, collocato in alto a destra (l’icona con i tre puntini) e seleziona la
voce Impostazioni dal menu che compare. Nella pagina che si apre, clicca su Cookie e metti la spunta su
Disattivati se vuoi disattivarli completamente o su Attivi, esclusi di terze parti se vuoi disabilitarli solo per i
siti di terze parti. Per attivare la funzione Do Not Track, clicca invece sulla voce Tracciamento e scegli
l’opzione Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento dal riquadro che si apre.